giovedì 23 maggio 2013

THE SPY WHO LOVES ME - PRIVATE WINE PARTY A PALAZZO CARACCIOLO



Anche quest’anno l’elegante Palazzo Caracciolo di Napoli è stato protagonista del Wine Party di gala che si inserisce nel circuito Wine&Thecity, il “Fuori salone” di Vitignoitalia che mette insieme la cultura del buon bere con la moda, il design, la musica e l’arte.


Un evento raffinato ed esclusivo che per questa edizione ha scelto come tema le storie dell’agente segreto inglese più famoso al mondo: James Bond, alias 007. E così per una sera il cinquecentesco palazzo di via Carbonara si è trasformato in un set cinematografico, ispirandosi al primo romanzo di Ian Fleming, “Casino Royale”, dando quindi spazio a giochi da tavolo e tocchi di rosso ovunque unitamente alle degustazioni.

 
 
I vini dell’azienda vinicola Casa Setaro sono stati accompagnati dai piatti dello chef residente Aldo Lanotte, che ha proposto sapori prettamente partenopei: Baccalà in tempura di riso allo zafferano, Pasta e ceci con baccalà, Pasta e patate con provola, Paccheri al pomodoro fresco, Ravioli con burro, acciughe di Nerano e fiori di zucca. Piatti che sono stati rinnovati senza sosta grazie all’efficiente servizio di sala.


Baccalà in tempura
Lo chef Aldo Lanotte
Ravioli con burro, acciughe e fiori di zucca
Pasta e patate con provola
Pasta e ceci con baccalà
Gelati
 
Un po’ defilata ma del tutto appropriata la degustazione in cantina, che ci ha permesso di apprezzare in un luogo più consono e riservato i sentori dei Lacryma Christi bianco e rosso e dello spumante metodo classico con uve Caprettone.

 
La serata è stata animata dalla presenza di affascinanti Bond Girls, dall’arte visiva di un giovane multi-media designer, dalle sonorità di una live band che ha interpretato i brani più famosi dei film dedicati al British Secret Service Agent e dalle suggestioni musicali di Radio Yacht Lunare Project dj set. Non poteva mancare, ovviamente, il cocktail preferito dalla spia: il mitico Vodka Martini rigorosamente “agitato, non mescolato”.

James Bond Concert Show
Dj set
 
Potrei raccontarvi qualcosa di più, ma poi dovrei uccidervi tutti…




Palazzo Caracciolo
Via Carbonara, 112 – Napoli
tel. 081/0160111

Casa Vinicola Setaro
Via Bosco del Monaco, 34 – Trecase, Napoli
tel. 081/8628956

Il resoconto della scorsa edizione qui
 

venerdì 17 maggio 2013

IN TOUR CON ROSANNA MARZIALE, LA CUOCA GIROVAGA



Cuoca e Girovaga: due attributi perfettamente calzanti per Rosanna Marziale, chef casertana insignita della prestigiosa Stella Michelin nonché donna impegnata su svariati fronti. Dopo i progetti editoriali “Evviva la Mozzarella!” e “Il Mangiarime”, ecco arrivare la sua ultima fatica: La Cuoca Girovaga, fumetto animato in dvd nel quale una Rosanna in versione cartoon gironzola in lungo e in largo alla ricerca di prodotti di eccellenza. Un filmato didattico destinato alle scuole elementari per parlare ai bambini di eccellenze enogastronomiche usando un linguaggio a loro consono.
Mercoledì 15 maggio, in occasione della presentazione del dvd, il viaggio virtuale della Marziale è diventato un tour reale, per andare a scoprire da vicino i prodotti e le aziende che hanno partecipato al progetto. Una bella iniziativa che ha riunito giornalisti e appassionati in un giro in autobus con tappe istruttive ma anche molto gustose. 

Rosanna Marziale accoglie i passeggeri all'entrata del bus
 
Il tour è iniziato con la visita al Molino Caputo, storica azienda napoletana che dal 1924 seleziona e miscela i migliori grani nazionali e internazionali per produrre farine di alta qualità, senza alcun tipo di additivo. Antimo Caputo e suo zio Eugenio hanno fatto da guida per l’esplorazione dei vari settori, dal laboratorio dove si effettuano le prove di misurazione della resistenza degli impasti, ai locali di macinazione e setacciatura del grano. 

Antimo ed Eugenio Caputo
 
Alveografo di Chopin
Grano macinato
 

Dopo la perlustrazione, quale miglior modo per testare la bontà del prodotto se non con una delle sue applicazioni più appetitose, la pizza napoletana??? Ci ha pensato il grande maestro pizzaiolo caiatino Franco Pepe, che, grazie alla sua abilità e a una farina eccellente, ha preparato margherite e marinare nel forno a legna aziendale.

Franco Pepe
 
Franco Pepe, Rosanna Marziale e Antimo Caputo
 
Una volta rifocillati, siamo partiti alla volta di Gragnano per la seconda tappa del viaggio, il Pastificio Di Martino, che proprio l’anno scorso ha festeggiato i cento anni di attività. Qui Giuseppe Di Martino ci ha condotto alla scoperta della produzione della pasta. Semola di grano duro, acqua purissima di sorgente locale, trafilatura in bronzo e lenta essiccazione a bassa temperatura i segreti per la perfetta riuscita di un prodotto pregiatissimo, amato ed esportato in tutto il mondo. Grazie alle sue incomparabili caratteristiche organolettiche, nel 2012 la Pasta di Gragnano ha ottenuto il marchio IGP, un traguardo raggiunto grazie all’impegno degli eredi Di Martino in collaborazione con i membri del Consorzio Gragnano Città della Pasta.

Giuseppe Di Martino e Rosanna Marziale
Trafila in bronzo
 
 

Anche in questo caso, non potevamo lasciare Gragnano senza aver gustato i suoi prodotti più celebri. Siamo così approdati a La Bottega di Nonna Vittoria, emporio delle meraviglie ricolmo di ogni sorta di squisitezza, finanche di cibi rari e preziosi. 

 

Nell’area dedicata alle degustazioni abbiamo potuto assaggiare la pasta Di Martino in due versioni, fredda con verdure di campo e al ragù, in abbinamento con un classico rosso frizzante Gragnano Doc.

Fusilli Di Martino con verdure biologiche e grana di Avellino
Penne rigate Di Martino con ragù
Ricotta di fuscella
Crostata con marmellata di arance
 
 
Finito il pranzo, di nuovo tutti in autobus. Durante tutto il viaggio ci ha tenuto compagnia la visione dei cartoni animati de La Cuoca Girovaga, arricchita dalle delucidazioni dei realizzatori, che sono venuti a zonzo con noi.
Ultima tappa, Caserta e il regno di Rosanna: il ristorante Le Colonne. Pronto ad attenderci, un aperitivo a base di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Grana Padano Dop, Mele Annurche e olio extravergine di oliva, gli altri prodotti protagonisti del dvd.

Grana Padano Dop
Mozzarella di Bufala Campana Dop
 
Mele annurche
 
 
Bicchierini con mousse di mozzarella
 
 
 
 
 
Il team del dvd La Cuoca Girovaga

Grazie a Rosanna Marziale per la splendida giornata che ci ha fatto trascorrere, in attesa di scoprire i suoi programmi per il futuro :-)

  


Antico Molino Caputo
Corso San Giovanni a Teduccio, 55 – Napoli
tel. 081/7520566

Pastificio Di Martino
Via Castellammare, 82 – Gragnano, Napoli
tel. 081/8018251

La Bottega di Nonna Vittoria
Via Castellammare, 160 – Gragnano, Napoli
tel. 081/8712067

Le Colonne
Viale Giulio Douhet, 7/9 – Caserta
tel. 0823/467494
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...